LABORATORIO di Musica di Insieme Per chitarristi, bassisti, tastieristi cantanti e batteristi a cura di Fabio Basile
Il rock indipendente contemporaneo è tra i promotori della filosofia DIY (do it yourself), che corrisponde alla tendenza di essere personalmente in grado di comporre, arrangiare, produrre. Per poterlo fare c’è bisogno di conoscenze, del passato e di oggi. Cosa unisce gli Arctic Monkeys agli Outkast ai Clash ai Rolling Stones fino al bluesman Muddy Water ? Questa ed altre strade del Rock sono oggetto del Rock Lab, un percorso pratico a ritroso su tecniche, linguaggio, sonorità, ritmi, fraseggi e arrangiamenti. 2 livelli: medio e avanzato Articolazione: 5 incontri di 90 minuti a cadenza quindicinale il giovedì pomeriggio e sera. Svolgimento: elaborazione da parte dei partecipanti (con il proprio strumento) dei brani significativi proposti dal tutor. Possono partecipare sia singoli che band, previo colloquio atto a stabilire le competenze e a formare gruppi omogenei. Quota complessiva € 100,00.
Nato a Soveria Mannelli (CZ), inizia l’approfondimento della chitarra all’età di 12 anni privatamente con il maestro Roberto Scornaienchi, studia al conservatorio di Cosenza frequentando i pre-accademici e studiando con i docenti: Massimo Garritano, Lucio Leggi tutto…
Cos’è un Home Studio e cosa serve per fare home recording, veloce panoramica dell’attrezzatura di base per registrare e produrre ITB (in the box): computer, microfoni, cavi, casse, cuffie e schede audio (preamplificatori + convertitori).Settare Leggi tutto…
Rivolto a tutti gli strumentisti per imparare l’ABC (scale, arpeggi, approcci cromatici, scale con note di passaggio, ecc), il feeling del ritmo swing (levare, ottavi, terzine, il 3 nel 4, ecc), le principali cadenze armoniche Leggi tutto…