LABORATORIO ITALIANO
LABORATORIO ITALIANO è un nuovo progetto del LAMS, dedicato alla didattica delle lingue.
Il LAMS ospita infatti CORSI DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI, per adulti e ragazzi, dal livello A1 al C2. Vengono offerti corsi standard e anche corsi specifici di 'Italiano per la musica', dedicati a professionisti.
I corsi hanno luogo presso la sede centrale del LAMS, in via San Pietro Martire 1, Verona.
Per informazioni visitate il sito italiano.lams.it
o contattaci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Mob. +39 3284865709
LABORATORIO ITALIANO is an Italian language school hosted by LAMS.
We offer ITALIAN LANGUAGE COURSES FOR FOREIGNERS, adults or teenagers, from A1 to C2 level. We offer standard courses and also specific programs - 'Italiano per la musica' - dedicated to music professionals.
Courses are held at LAMS central venue in via San Pietro Martire 1, Verona.
For information please visit https://italiano.lams.it/
or contact us at Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Mob. +39 3284865709
Lezioni individuali o per piccoli gruppi, divisi per livello, dall’A1 al C2. Tutti gli incontri lezione sono di 60 minuti.
- Standard: due incontri a settimana
- Intensivo: tre o quattro incontri a settimana
- Focus: una lezione a settimana, focalizzata su un’abilità (conversazione; scrittura; analisi di testi; ricezione audio/video). Può essere un extra rispetto al corso standard, per tutti i livelli, o un incontro singolo per studenti di livello intermedio-avanzato (B2-C1-C2).
Docente: Caterina Morandi inizia a lavorare come insegnante di italiano lingua seconda nel 2012. Ha una formazione accademica linguistica e letteraria nell’ambito dell’italianistica. Formazione:
Master II livello in Didattica dell’italiano L2 presso l’Università degli studi di Padova
Laurea Magistrale in Linguistica presso l’Università degli studi di Padova
Laurea in Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia
corsi di abilitazione al ruolo di esaminatore per le certificazioni linguistiche CELI e PLIDA
Ha inoltre seguito percorsi formativi specifici relativi all’alfabetizzazione in lingua seconda in età adulta e all’accoglienza linguistica, lavorando all’interno di contesti migratori. Ha approfondito l’ambito del testing linguistico sia formandosi come esaminatrice, sia attraverso percorsi di ricerca relativi al rapporto tra certificazioni linguistiche e diritti.
Per maggiori informazioni italiano.lams.it