Grazie per averci contattato.
Riceverete una risposta il più presto possibile
Thanks, You will be contacted as soon as possible
Segreteria LAMS Verona
Tel: 045 8004219.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ai sensi dela normativa sulla Tutela dei dati personali, si informa che la visione, la trasmissione, la diffusione o altro uso delle informazioni qui fornite, sono tutelate da quanto previsto dalla legge. Rilasciando il proprio consenso, l'utente autorizza il trattamento dei suoi dati personali per l'invio delle informazioni qui richieste. I dati qui forniti verranno immediatamente cancellati a seguito di nostra risposta a quanto qui richiesto. Si ricorda, inoltre, che in qualunque momento è possibile modificare/inserire/cancellare i propri dati in maniera completamente gratuita. (uso dei dati e privacy)
LAMS Laboratorio delle Arti Musica e Spettacolo
CENTRO FORMAZIONE MUSICALE
SEDE PRINCIPALE E SEGRETERIA (VERONA CENTRO):
Via San Pietro Martire 1 - 37121 Verona Tel. 045 8004219
Orario di segreteria: dal Lunedì al Giovedì, dalle 15:30 alle 19:30
SEDE VERONA EST (POLO N. TOMMASOLI): Via Perini 7 (Borgo Santa Croce)
SEDE VERONA OVEST: Via M Faliero 73/a (Saval, adiacenze supermercato MIGROS)
SEDE LAMS@THEFACTORY: Viale del Lavoro 7 (San Martino Buon Albergo)
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE |
Sede Verona-Centro: per una mobilità sostenibile usa l'autobus. Dalle fermate vicine siamo distanti da 1 a 5 minuti Distanze dalle fermate delle linee autobus: P.ZZA INDIPENDENZA - distanza metri 111 PORTONI BORSARI - distanza metri 500 SAN FERMO - distanza metri 700 |
Il Centro di Formazione Musicale nasce nel 1995 in seno alla Associazione Culturale non profit LAMS - Laboratorio delle Arti Musica e Spettacolo, allo scopo di attuare un progetto formativo di ottima qualità, curando attentamente l'educazione musicale dai percorsi di base sino a quelli maggiormente specifici, attraverso corsi, stages, laboratori periodici. Oggi la Scuola rappresenta un punto di riferimento importante nel Veneto e in Italia.
Le diverse professionalità dei docenti vengono valorizzate all'interno di 5 dipartimenti disciplinari: Musica Jazz, Musica Rock & Pop, Musica Classica, Educazione Musicale per l'Infanzia, Percorsi di Laurea.
I percorsi formativi sono predisposti hanno due indirizzi, uno amatoriale e uno più specifico, anche con finalità professionali. Lo studente, man mano che acquisisce maggiori abilità e conoscenze, può via via scegliere se affrontare corsi di livello superiore, sino ad acquisire un bagaglio spendibile in ambito professionale e a superare i test che portano a conseguire i brevetti di 1° e 2° livello.
I Percorsi di Laurea, ovvero i Corsi pre-accademici, in convenzione con il Conservatorio di Verona e di Vicenza, si inseriscono all'interno della nuova articolazione dei conservatori italiani. Costituiscono una alternativa al percorso offerto dalle scuole medie ad indirizzo musicale e ai licei musicali. L'indirizzo è classico, jazz, pop-rock.
Tra gli obiettivi dell'associazione culturale LAMS - Laboratorio delle Arti Musica e Spettacolo vi è quello di ricercare modi e strategie per inserirsi nel tessuto culturale della citta' con proprie proposte, volte allo sviluppo degli stimoli culturali e del confronto dei propri studenti con la realta' operativa dello spettacolo. Nella sua storia, il LAMS sin dall'inizio diviene patner assiduo delle Istituzioni Pubbliche locali, le quali ne hanno accolto progetti di spessore particolare.
Sede centrale e segreteria
Via San Pietro Martire 1 - Verona tel. 045 800 42 19
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario di segreteria: dal Lunedì al Giovedì, dalle 15:30 alle 19:30.
Sede staccata Verona Est
Polo Musicale N. Tommasoli (via Perini 7 - B.go Santa Croce)
Sede staccata Verona Ovest
Scuola di Musica Saval (via M. Faliero 73 - Saval)
Prossima apertura LAMS@TheFactory
(Viale del Lavoro, 7 - San Martino Buon Albergo - VR)
Forse non tutti sanno che per frequentare il LAMS bastano 100,00 euro all'anno.
Con la quota di iscrizione (associativa) di 100 euro è possibile frequentare senza alcuna quota aggiuntiva i seguenti corsi:
- Laboratorio di Lettura Ritmica
- Educazione dell'Orecchio e Grammatica Musicale
- Informatica per la Musica
- Musica di Insieme (bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni)
Inoltre si può consultare lo sterminato archivio digitale, composto da centinaia di metodi e partiture e decine di migliaia di brani musicali e video attraverso i 13 computers messi a disposizione nelle aule e negli spazi comuni del LAMS.
E' inoltre attivo il collegamento ad internet sia dai computer del LAMS che all'interno della free-WiFi-zone.
Le aule della sede, quando libere dalle lezioni, sono a disposizione per lo studio individuale e per piccoli gruppi. Gli studenti possono inoltre approfittare della sala studio per eseguire i loro compiti scolastici. Durante tutti i giorni di apertura si può frequentare la scuola anche se non si ha lezione, semplicemente per trovare i compagni di corso o per utilizzare le strutture e attrezzature messe a disposizione.