SVILUPPO DELLA MUSICALITÀ dai 4 ai 7 anni
OPEN DAY LUNEDì 15 ottobre 2018
Per informazioni e per prenotare una lezione di prova telefonare alla segreteria del LAMS (telefono 045 8004219).
BAMBINI 4 E 5 ANNI (Ottobre 2018 - Febbraio 2019) Contenuti Il laboratorio nasce dall’esigenza di far musica con i bambini, partendo dalle loro competenze musicali innate e dalle loro esigenze specifiche legate al movimento.
Docente: Teresa Polizzotto: |
BAMBINI 6 E 7 ANNI LABORATORIO VOCALE E MUSICALE 12 incontri di unʼora Contenuti Il laboratorio si propone di far vivere al bambino unʼesperienza di apprendimento attiva, in cui integrare momenti di performance con momenti di prima riflessione sulle strutture elementari della musica. Obiettivi del progetto - Acquisizione del senso ritmico. - Discriminazione tra ritmo libero e ritmo strutturato. - Assimilazione del concetto di pulsazione, attraverso giochi e performance legate al movimento e alla pratica di percussioni “indeterminate” (tamburi, legnetti, maracas ecc…). - Assimilazione dei concetti di accelerazione e rallentamento, attraverso giochi motori, gestuali e vocali. - Acquisizione del concetto di altezza e del contrasto acuto-grave, attraverso lʼesecuzione e la costruzione di brevi e semplici profili melodici vocali. - Percezione timbrica e sviluppo della sensibilità timbrica. - Sviluppo della consapevolezza della propria voce cantata e parlata attraverso lʼesplorazione delle potenzialità espressive della voce. - Sviluppo delle capacità di comunicazione attraverso ascolti, riproduzioni, invenzioni, improvvisazioni vocali. - Sviluppo della capacità di intonare attraverso giochi che implichino una relazione con lʼaltro. - Sviluppo della motricità nella pratica esecutiva con lo strumentario Orff, attraverso la realizzazione di brevi brani strumentali, melodie accompagnate, giochi di improvvisazione. - Approccio alla musica dʼinsieme. - Socializzazione attraverso la musica: capacità di suonare e cantare insieme, relazionarsi con gli altri, ascoltarsi reciprocamente, percepire lʼinsieme. |